  | 
		 
	 
	
		
			
			L’Ass. 
			Culturale Ekagra come ogni anno organizza il mercatino dell’Arte e 
			dell’Antiquariato in occasione dei festeggiamenti in onore della 
			Patrona di Tuglie, Maria SS. Annunziata.  
			Questo è stato un anno da ricordare, felici d’aver dato il nostro 
			contributo per rendere unica una manifestazione mai così sentita in 
			Paese. Tutto nasce con la volontà di un gruppo di associati di 
			portare al paese un interessante esposizione d’arte e oggettistica 
			di antiquariato, dando spazio al decoupage ed anche alla 
			gastronomia. Il tutto in un contenitore che il Comitato ha voluto 
			proporre ed allargare a tutte le associazioni di Tuglie. Contenitore 
			che rende la festa qualcosa di più di una semplice festa. Abbiamo 
			assistito per il primo anno ad una grande sinfonia d’eventi che 
			hanno reso questa festa il punto d’incontro ideale di tutti i 
			fruitori: dai più piccoli alle persone più anziane.  
			Ekagra ha portato, come ogni anno, un contributo importante e la 
			collaborazione con il Comitato è ormai un dato di fatto, 
			collaborazione che è partita cinque anni fa portando una innovazione 
			fondamentale nella domenica della Fiera, dove tutti “li forastieri” 
			che si radunano a Tuglie per la tradizionale passeggiata tra le 
			bancarelle diventa momento particolare nella scelta di un quadro, 
			una vecchia lampada o un oggetto che non t’aspetti tra questo 
			“mercatino d’autore”.  
			 La mattina, i componenti dell’Associazione Ekagra, si svegliano alle 
			cinque e si danno appuntamento in via Principe di Piemonte per 
			assegnare gli spazi ai numerosi espositori che hanno prenotato, poi 
			si aiuta a scaricare e a sistemare i gazebi, i tavoli... Poi si 
			aspettano le sette e trenta quando “lu fuchista” sveglia tutti i 
			tugliesi e i paesi vicini annunciando che a Tuglie c’è la Festa “Te 
			La Nunziata”. Poi un’invasione di gente tra le urla dei mercanti e 
			la calma pacata di una coppia d’anziani che ancora una volta 
			ripetono gesti e tradizioni che hanno inizio molti anni fa. Dobbiamo 
			ringraziare il Comitato che ogni anno ci coinvolge nella 
			preparazione di questa iniziativa, ringraziamo anche 
			l’Amministrazione Comunale e le forze dell’ordine che oltre a 
			fornirci lo spazio garantiscono il regolare svolgimento della 
			manifestazione stessa. Noi oggi siamo orgogliosi di esserci stati in 
			questi anni, che nonostante tutte le difficoltà anche quest’anno 
			abbiamo potuto dare il nostro contributo. Crediamo che questa sia 
			stata la manifestazione più bella, la festa maggiormente partecipata 
			dai cittadini e dalle associazioni, speriamo di poter fare lo stesso 
			anche il prossimo anno. 
			 
			 
			 
 
				
					
					Grazie a Tutti.  
					Ass. Culturale Ekagra | 
				 
			 
			 | 
		 
	 
  
   
	
		 |