|  
  
  | 
           Villa Rodogallo 
            (Ρόδον-Καλόv) è una maestosa residenza del 1700 che si raggiunge 
            percorrendo un lungo viale di secolari pini mediterranei. 
 A circa Km.7 
            da Gallipoli, la casa, integra nelle strutture originarie, sorge al 
            centro della tenuta della famiglia Santese, ricca di vigneti, 
            uliveti, aranceti e frutteti.
 
 Davanti al caseggiato accoglie gli 
            ospiti un ampio piazzale semi-circolare, pavimentato in antico basolato e ornato da quattro colonne neoclassiche sormontate da 
            crateri.
 
 Le quattro colonne sostituiscono, forse, quella unica 
            sormontata dalla croce che un tempo indicava l'ingresso della Laura Basiliana di S.M. de A foca, nominata nella pergamena n.7 
            dell'agosto 1191 della Abbadia di S. Mauro oppure di quella di S.M. 
            de Ligero ubicata a nord-est di A lezio.
 
 La villa conserva ancora il fascino delle settecentesche case 
            nobiliari dove hanno trovato piacevole soggiorno ospiti illustri che 
            giungevano dai tre viali con carrozze bardate e cocchieri in livrea 
            ed ai quali venivano offerte primizie e cibi prelibati provenienti 
            dalla Terra d'Otranto.
 
 La costruzione sì sviluppa su due piani ed è 
            corredata di una cappella sul cui pavimento in mosaico compare la 
            data di rifondazione "1810"; la particolare colorazione rossa di 
            entrambi gli edifici contrasta con il verde della campagna 
            circostante.
 
 Accanto alla chiesa un arco induce nel giardino dai 
            forti colori e fiori di antiche specie:
 •Un fiore ad ogni camera (rose, glicine, girasole, mimosa, 
            lillà-fiordaliso) per le
            cinque camere da letto ampie e luminose con balconi, finestre e 
            volte a stella, bagno
            interno e terrazzo;
 
 •Un salone con duplice vista, camino e arredo d'epoca per lettura, 
            TV, impianto HIFI
            e colazione selfservice a base di prodotti della tenuta; una cucina 
            self-conteined;
 
 •Un terrazzo panoramico, da percorrere, per ammirare albe, tramonti 
            e lune piene.
 Qui i nostri ospiti possono vivere, in tutte le stagioni, una 
            vacanza d'atmosfera, di storia, di fiaba, d'antico.
 
 |